logo

Famiglia - Stili di vita - Salute - Benessere

Condividi su Facebook

Super User

Super User

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Venerdì, 29 Aprile 2022 10:28

Dott.ssa Carmela D'Amore

Laureata in Medicina e Chirurgia a La Sapienza Università di Roma con due specializzazione in Pediatria e Neuropsichiatria.

La dott.ssa Carmela D’Amore svolge la sua attività anche come professionista Prisocoterapeuta e Neuropsichiatra dell’età evolutiva.

Avendo una formazione psicoanalitica esercita la sua attività con lo scopo di prevenire i problemi psichici e cognitivi nell’infanzia e nell’adolescenza. Grazie alle competenze acquisite è specializzata nella diagnosi precoce dei disturbi dello sviluppo.

Nella sua pratica pone sempre particolare attenzione ai fattori familiari ed ambientali che possono favorire lo sviluppo evolutivo fin dalla nascita.

Ha scritto e pubblicato 4 interessanti saggi:

  • Mamma perché mi uccidi? (Ed Kappa 2007);
  • Adolescenza e sessualità (Ed Kappa 2012);
  • Come proteggere la mente che nasce (Armando Editore 2019);
  • I figli della pandemia (Armando Editore 2020).

Negli ultimi anni la Dott.ssa Carmela d’amora si è avvicinata all’Epigenetica, argomento approfondito nel suo penultimo saggio. Questa scienza rivoluzionaria ha dimostrato la grande influenza sul soggetto in crescita dell’ambiente, che va inteso in senso molto ampio comprendendo difatti l’alimentazione dei primi anni di vita e durante la gravidanza, i fattori ormonali, l’inquinamento fino ad arrivare alle prime relazioni significative della prima infanzia.

Per conoscere meglio la dott.ssa è possibile visitare il suo sito web: https://www.pediatra-neuropsichiatra-roma.it/

Giovedì, 27 Gennaio 2022 08:09

Dott.ssa Claudia Onori

Sono laureata in Dietistica e in Scienze della Nutrizione Umana. Durante gli studi e nel periodo lavorativo successivo ho posto particolare attenzione sulla Nutrizione Clinica, frequentando corsie di ospedali o ambulatori, dove ho iniziato ad apprezzare e ad interessarmi a tutto quello che è la dietetica e l’educazione alimentare, nei suoi più vari aspetti, interpretazioni e applicazioni.

Inoltre ho maturato esperienza nella ristorazione collettiva, tenendo corsi di educazione alimentare ed elaborando menù per mense, in particolare menù per mense scolastiche. Questo mi ha dato modo di comprendere ancora di più quanto la dieta intesa come “alimentazione” sia parte integrante della vita di ogni giorno. La dieta è quotidianità ed è un percorso da portare avanti fin da bambini, seguiti dai più grandi.

Il mio percorso prosegue quindi con l’attività privata e l’applicazione della dietetica su pazienti che necessitano di supporto per perdere peso, imparare a mangiare o migliorare stati patologici attraverso l’alimentazione.

Amo il cibo e amo mangiare, e sono consapevole di quanto questa parte di vita influisca sulla quotidianità e su aspetti emotivi e psicologici. Sono fermamente convinta che con le giuste strategie, accorgimenti e ingredienti, nel tempo si possa imparare a soddisfare psiche, salute e palato.

Il mio approccio è volto a portare il paziente al suo obiettivo dal punto di vista alimentare, sempre sotto forma di percorsi mirati a mettere delle basi, piccole ma solide, che rimarranno nel tempo. E proprio questa è la vera essenza dell’educazione alimentare.

Quello che cerco di trasmettere ai miei pazienti, a volte anche con ironia, è l’amore per il cibo e per la buona cucina, stabilendo insieme un piano alimentare che sia valido per tutta la vita, e non una semplice dieta di passaggio.

Il suo sito ufficiale è: www.iniziodaoggi.it

Venerdì, 26 Novembre 2021 08:32

Il multilinguismo fa bene all’economia...

Il multilinguismo fa bene all’economia e ciò non è una semplice affermazione bensì il risultato di una ricerca mirata. Infatti oggi lingue diverse raccolgono una serie di vantaggi, dalle esportazioni di maggior successo a una forza lavoro più̀ innovativa.

Imparare una lingua per entrare a far parte del mondo economico è fondamentale; infatti, ad esempio la Svizzera, attribuisce il 10% del suo PIL al suo patrimonio multilingue. Il paese tra l’altro ha quattro lingue nazionali: tedesco, francese, italiano e un’antica lingua latina chiamata romancio.

Domenica, 30 Agosto 2020 18:53

Crediti e Ringraziamenti

Questo sito web è stato progettato dal professor Livio Gallottini a titolo di gratitudine per tutte le donne che lavorano nel settore dela "Salute" e della "Medicina". Realizzato tecnicamente da SeInForma realizzazione di siti web a Roma, marchio commerciale di Giorgio Carrozzini, web designer e webmaster freelance esperto nella costruzione e amministrazione di siti web CMS.

Per la costruzione di questo sito web è stato utilizzato in particolare il Content Management System Joomla!® una piattaforma open-source utilizzabile sotto licenza GNU/GPL.

La veste grafica è stata realizzata con il software di compilazione dei template “Themler” e concepito appositamente per il presente sito web.

Il materiale testuale (fatta eccezione per le citazione) non è utilizzabile su altri siti o supporti audio, video, cartacei. Tutti gli articoli sono frutto del lavoro delle professioniste in alcuni casi è stato consigliata la revisione dei testi e la scrittura in logica SEO degli articoli. Il materiale fotografico, icone e tasti di navigazione presente in questo sito è stato regolarmente acquistato su portali specialistici o realizzato all’occasione per la costruzione del sito web pertanto l’uso di questo materiali è severamente vietato. É possibile richiedere un preventivo per la costruzione siti web gratuitamente e senza alcun impegno a SeInForma | Servizi Informatica e Formazione.

Si ringrazia sentitamente Livio Gallottini e tutte le professioniste per aver portato avanti questo progetto dedicato a tutte le donne professioniste nel mondo della salute.

La “psicologia positiva” si occupa del benessere delle persone. Gli studi in questo ambito testimoniano quanto sia importante avere delle relazioni sane e forti, per prevenire le forme di disagio psicologico e per proteggere la nostra salute. Le persone che comunicano meglio e che hanno una rete di relazioni positive, infatti, hanno una vita più sana e più lunga. 

Per godere al meglio delle relazioni, dobbiamo essere delle persone equilibrate ed empatiche, possedere una buona autostima, ed una capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace i nostri bisogni.

La psicoterapia è un ottima strategia di crescita personale, ci aiuta non solo a risolvere i problemi, ma anche ad essere delle persone migliori, maggiormente consapevoli e realizzate.

Mi chiamo Sabrina Ciccarelli e sono una psicoterapeuta.

Ho scelto questo lavoro perché è mentalmente stimolante, mi permette di continuare a crescere come essere umano, attraverso gli incontri con le altre persone, e ad evolvere come professionista, grazie all’aggiornamento continuo sui temi della psicologia. 

Da sempre, le relazioni umane sono al centro del mio interesse, ed essere una psicoterapeuta mi permette di coltivare questa propensione all’ascolto e all’aiuto.

Offrire sostegno a chiunque si trovi in un momento di difficoltà, dona un senso profondo alla mia vita, rendendola più gratificante e degna di essere vissuta. 

Mercoledì, 06 Febbraio 2019 10:17

Dott.ssa Mariella Oricchio - Ortodontista

Mi chiamo Mariella Oricchio e sono un ‘Odontoiatra.

Ho conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’università La Sapienza di Roma.

Il mio percorso formativo abbraccia diverse branche dell’odontoiatria, dalla Conservativa all’Endodonzia, all’Estetica dentale ;

Ho conseguito infatti un Master in Odontoiatrica Restaurativa e un Master in Endodonzia clinica,

Ad oggi sono una specializzanda in Odontoiatria Pediatrica e nella mia pratica clinica mi occupo prevalentemente di Odontoiatria Pediatrica ed Ortodonzia,

L’ Odontoiatria pediatrica è la disciplina che si occupa delle problematiche dentali del bambino a 360 gradi, con il compito aggiuntivo di educarli alla salute orale.

Il mio obiettivo è infatti quello di prevenire o intercettare il prima possibile eventuali problematiche dentali nei piccoli pazienti al fine di consentire un corretto sviluppo della bocca e delle ossa mascellari.

Conoscere i piccoli pazienti in questa fascia di età (infanzia /adolescenza) mi consente di agire con terapie ortodontiche dette" Intercettive” che servono appunto a correggere malocclusioni destinate altrimenti a peggiorare in età adulta.

I bambini e gli adolescenti hanno necessità e problematiche molto diverse rispetto a quelle degli adulti e necessitano di un approccio psicologico a loro dedicato che gli consenta di vivere l’esperienza dal dentista in maniera serena e, perché no, anche divertente.

Venerdì, 01 Febbraio 2019 07:42

Dott.ssa Alessandra Giordano - Ortodontista

Mi chiamo Alessandra Giordano e sono un’odontoiatra.

Sono specialista in Ortognatodonzia e ho un master di II livello in Odontoiatria Pediatrica.

I miei pazienti sono quindi bambini, adolescenti e ragazzi di ogni età.

È importante capire che l’ortognatodonzia è una parola apparentemente complicata che però potremmo riassumere in un concetto semplice: armonia.

Lo scopo del mio lavoro infatti non è solo ricreare l’armonia di un sorriso, ma anche far sì che l’esperienza dal dentista non venga vissuta dai piccoli pazienti come un trauma.

Alcuni bambini necessiteranno solo di controlli periodici, alcuni di trattamenti ortodontici “funzionali” quando ci sono ancora dei dentini da latte, altri ancora avranno bisogno di allineare i denti permanenti per ripristinare un’estetica corretta.

Insieme alle mamme, ai papà, ai nonni, ai care-giver creiamo in questo modo una rete all’interno della quale il bambino si senta tranquillo e protetto.

Mi occupo da anni anche di pazienti “special need” con i quali amo creare percorsi di cura specifici, condivisi ovviamente con i genitori.

Giovedì, 31 Gennaio 2019 17:21

Dott.ssa Eleonora Garibaldi - Osteopata

Mi presento , sono Eleonora Garibaldi, una donna lavoratrice, come lavoro faccio l’osteopata e in tutti questi anni la passione per il mio lavoro mi ha portata a frequentare corsi di aggiornamento e, successivamente, all’insegnamento.

Trovo che praticare un lavoro che si ami ed insegnarlo ad altri sia molto bello. Il mio lavoro mi porta a contatto con diverse persone di varie età e con esigenze diverse, quindi con il tempo ho cercato di occuparmi della sfera femminile, poi ho capito che la Donna è Famiglia e quindi ho iniziato a prendermi cura anche di tutti i membri, quindi dei figli, sia essi neonati che più grandi, fino a farli diventare adulti, in questo modo ho avuto la possibilità di avvicinarmi ad un concetto molto importante che è la genitorialità, (probabilmente essendo diventata mamma mi è stato più chiaro) quindi oggi iniziamo insieme ad altre professioniste donne questo nostra voglia di creare una rete di accoglienza per andare incontro, e consigliare, nel modo migliore e in base alle specifiche competenze,  tutte quelle donne che potranno avere bisogno di noi.

Ovviamente la mia parte specifica è il sistema corpo nella sua interezza sapendo che a volte una sintomatologia dolorosa, vedi una sciatica, può dipendere da vari fattori, sia essi muscolari (magari una vecchia storta che ha creato un’alterazione biomeccanica delle forze), che viscerali (spesso dolori di schieni sono dovuti ad un’eccessiva tensione dei legamenti che uniscono alcuni organi interni alle ossa, vedi i dolori di schiena durante il periodo mestruale), che  psicosomatici (quindi anche derivanti da stress emotivi), e quindi riuscire a lavorare in modo competente nel mio ambito essendo supportata da altre specialiste a cui far riferimento in base alla situazione del paziente e tutto ciò lo racchiudo con prendersi cura in maniera integrata.

Per conoscere meglio la dott.ssa Eleonora Garibaldi visita il suo sito web: www.osteopatia-garibaldi.it

Mercoledì, 30 Gennaio 2019 17:52

Media Partner e Collaborazioni

Web Media Partner

SeInForma - Realizzazione siti web Roma

Web Writers - Scrittura testi ed articoli per siti web

Odontoiatriko - Marketing per studi dentistici

Sponsorship Partner

Sudio Odontoiatrico Livio Gallottini

Salute e Benessere

Geriatriko - AnzianoAttivo

Turismo dentale in Italia - Denti fissi low cost!

Denti fissi in 24 ore

Odontoiatry - Scegli il tuo dentista

Partecipa al Network

Vuoi diventare anche tu Media Partner? Contattaci compilando il form qui sotto...

Contatta lo Staff

Vuoi partecipare anche tu al blog... mandaci un messaggio...
Please let us know your name.
Please let us know your email address.
Please write a subject for your message.
Please let us know your message.
Password di controllo umano
Invalid Input

 

Mercoledì, 30 Gennaio 2019 17:42

Dott.ssa Viviana Gagnolato - Logopedista

Mi chiamo Viviana Gagnolato. Sono originaria di Varese e mi sono laureata in Logopedia presso l’Università degli Studi di Padova. Dopo aver lavorato per dieci anni presso strutture sanitarie pubbliche, ho scelto di esercitare la libera professione presso il mio studio individuale prima a Varese e poi qui a Roma, dove vivo da circa quindici anni.

La varietà dei reparti ospedalieri e dei servizi ambulatoriali in cui ho lavorato mi ha dato la possibilità di conoscere e rieducare pazienti con diversi tipi di patologie: dall’adulto afasico al traumatizzato cranico, dal disfonico al balbuziente, dal bambino con deficit cognitivo a quello con deficit relazionale, dall’ipoacusico al parlatore tardivo, dal dislessico al deglutitore atipico e così via.

Poi la libera professione mi ha portato a specializzarmi e ad occuparmi prevalentemente della terapia dei disturbi specifici del linguaggio e dei disturbi specifici dell’apprendimento sia per interesse personale sia per rispondere alle richieste delle famiglie e delle scuole del mio territorio. Appassionata del mio lavoro, svolgo attività di screening e di consulenza presso la scuola dell’infanzia e la scuola primaria di primo grado per la prevenzione, l’individuazione e la rieducazione dei deficit di linguaggio e delle abilità accademiche.

L’esperienza lavorativa, il costante aggiornamento e i continui scambi con altri professionisti mi permettono di affrontare i casi dai più semplici a quelli più critici, ricavando grande soddisfazione dalla relazione con i miei pazienti e dai risultati delle mie terapie.

Pagina 1 di 2